CERTOSA DI BELRIGUARDO

BACCANO

BACCANO invita subito al secondo bicchiere. Si lascia godere fino all’ultima goccia, “gioioso” e molto profumato; la sua etichetta richiama, con l’eclissi di luna e sole, la possibilità di essere gustato sia di giorno che di notte. Baccano, con prevalenza di sangiovese e un raffinato taglio tra syrah e merlot, evoca all’esame olfattivo il profumo dei ciliegi circostanti la Certosa. Ha un corpo largo, concentrato, con tannini decisi e quasi croccanti, in armonia con una componente alcolica ben equilibrata. Notevole il finale gustativo in crescendo. Può essere servito anche fresco a 11, 12 °C. È il vino ideale per chi voglia “fare baccano”.

Indicazione Geografica Protetta (IGP)

Vitigno: Sangiovese 80% Syrah 20%
Qualificazione: Toscano rosso
Aspetto: Rosso rubino con accennate sfumature granato
Profumo: Intenso, di frutta a bacca rossa
Sapore: Buon corpo con tannini ben disposti ma con un anima nervosa che lo supporta
Alcolicità: 13,5%